Redmi Turbo 4 Pro: Potenza Snapdragon, batteria enorme e prestazioni da top di gamma

L’arrivo di Redmi Turbo 4 Pro rappresenta un’importante svolta nel segmento mid‑range: sarà infatti il primo dispositivo al mondo dotato del nuovissimo SoC Snapdragon 8s Gen 4. In questo articolo esploreremo ogni dettaglio, dalle specifiche tecniche alle prestazioni reali, passando per design, display, autonomia e confronto con i competitor. Il nostro obiettivo è offrirti un’analisi completa, professionale ma con un tocco di informalità quando serve, per farti vivere un’esperienza di lettura piacevole e lasciare un ricordo indelebile.
Panoramica generale
Il Redmi Turbo 4 Pro verrà presentato la prossima settimana in Cina, come annunciato da Wang Teng, responsabile marketing Xiaomi e capo del marchio Redmi su Weibo. Il vero punto di forza? Il SoC Snapdragon 8s Gen 4, che promette di spingere le performance dei dispositivi di fascia media a livelli mai visti prima. Con un prezzo indicativo di circa 350 USD (circa 320 €), questo smartphone punta a offrire un valore incredibile senza rinunce.
Redmi Turbo 4 Pro Design e costruzione robusta
Il comparto costruttivo del Redmi Turbo 4 Pro combina eleganza e resistenza.
Corpo metallico e protezione avanzata
-
Cornice in metallo per una rigidità superiore.
-
Certificazioni IP68/IP69, in grado di resistere a polvere, immersioni fino a 1,5 m e getti d’acqua ad alta pressione.
Ergonomia e sensore d’impronte
-
Peso bilanciato per un utilizzo prolungato senza affaticare il polso.
-
Lettore di impronte integrato sotto il display, veloce e affidabile anche con mani umide.
Display immersivo
L’esperienza visiva è uno dei punti forti di questo modello.
Dimensioni e tecnologia
-
Schermo LTPS da 6,83 pollici, garantisce colori vividi e neri profondi.
-
Risoluzione 1.5K (circa 1.5 million pixels) per dettagli nitidi.
Qualità visiva
-
Ampio gamut cromatico per multimedia e gaming.
-
Refresh rate dinamico fino a 120 Hz per una fluidità superiore durante lo scroll e nei giochi.
Redmi Turbo 4 Pro Prestazioni senza compromessi
Il vero cuore del Redmi Turbo 4 Pro è il nuovo Snapdragon 8s Gen 4, progettato per portare lo standard medio a un livello quasi flagship.
SoC Snapdragon 8s Gen 4
Basato su un’architettura a core “big” e GPU Adreno 825 (derivata dalla top di gamma Adreno 830), offre:
-
CPU fino a 8 core ad alte frequenze per gestire task complessi.
-
GPU potenziata che migliora le prestazioni grafiche del 30 % rispetto alla generazione precedente (stime Qualcomm).
Architettura e GPU Adreno 825
-
Hardware ottimizzato per AI e giochi: avrai frame rate stabili anche con titoli 3D pesanti.
-
Nuove librerie software per sviluppatori, per sfruttare al massimo il chip.
Benchmark e paragoni
Non scherziamo: nei test AnTuTu il Turbo 4 Pro supera modelli come OnePlus Ace 2 Pro e Realme Neo 7, confermandosi leader di fascia media. Secondo Wang Teng, il rendimento va “oltre anche le serie Ace e Neo di altri brand”.
Fotocamera versatile
Il sistema fotografico posteriore è composto da due sensori in grado di coprire tutte le esigenze.
Sistema a doppio sensore
-
Sensore principale da 50 MP con OIS (stabilizzazione ottica) per foto sempre nitide, anche in condizioni di scarsa luce.
-
Sensore secondario da 8 MP per grandangolo o profondità di campo.
Stabilizzazione ottica OIS
-
Riduce il rischio di foto mosse fino al 60 % in più rispetto a sistemi EIS standard.
-
Video fluidi anche in movimento.
Autonomia e ricarica rapida
Con una batteria da 7.550 mAh, il Turbo 4 Pro assicura:
-
Fino a 2 giorni di uso moderato (chat, social, video).
-
Oltre 10 ore di gaming continuo secondo test interni.
Supporta la ricarica rapida da 90 W, che consente di passare da 0 % a 100 % in meno di 30 minuti: perfetto quando hai fretta e pochi minuti a disposizione.
Connettività e resistenza
Oltre al Wi‑Fi 6E e al 5G multiband, troviamo:
-
Bluetooth 5.3 per accessori audio di ultima generazione.
-
NFC per pagamenti contactless.
-
Jack audio da 3,5 mm, sempre apprezzato dagli audiofili.
La certificazione IP68/IP69 rende lo smartphone impermeabile e resistente anche ai lavaggi ad alta pressione: puoi usarlo in spiaggia o in officina senza pensieri.
Redmi Turbo 4 Pro Disponibilità e prezzo
Attualmente il lancio è confermato solo per il mercato cinese. Tuttavia, è attesa una versione globale, probabilmente commercializzata come Poco F7, entro la fine del secondo trimestre 2025. Il prezzo di listino stimato è di circa 350 USD, che lo colloca in un’area di mercato altamente competitiva.
Confronto con la concorrenza
Il Redmi Turbo 4 Pro si distingue per:
-
Performance: +30 % rispetto a mid‑range con chip di generazione precedente.
-
Autonomia: batteria tra le più capienti (7.550 mAh) nel segmento.
-
Ricarica: 90 W, solitamente riservati a fasce superiori.
Rispetto a competitor diretti, offre un pacchetto hardware/software più equilibrato, a un prezzo simile o inferiore.
Conclusioni
Redmi Turbo 4 Pro non è un semplice “aggiornamento” della serie: con Snapdragon 8s Gen 4, schermo ampio, batteria mastodontica e ricarica ultraveloce, mira a diventare il nuovo punto di riferimento per chi cerca potenza e autonomia senza spendere una fortuna. E senza girarci intorno, se vuoi un mid‑range che non ti faccia rimpiangere un flagship, questo dispositivo merita un’occhiata.
Domande Frequenti
Quali sono i vantaggi del chip Snapdragon 8s Gen 4?
Offre un’architettura a core “big” con GPU Adreno 825, garantendo prestazioni fino al 30 % superiori rispetto alla generazione precedente, soprattutto in gaming e AI.
Quanto dura la batteria nella pratica?
Con i suoi 7.550 mAh assicura oltre 10 ore di gaming e fino a 2 giorni di uso moderato, grazie anche all’ottimizzazione MIUI.
Quanto tempo serve per una ricarica completa?
Il supporto alla ricarica rapida da 90 W consente di passare da 0 % a 100 % in circa 30 minuti.
Quando sarà disponibile globalmente?
È attesa una release internazionale con il nome Poco F7 entro il secondo trimestre 2025, a un prezzo simile ai 350 USD del modello cinese.
Il display ha un’alta frequenza di aggiornamento?
Sì, supporta fino a 120 Hz, ideale per un’esperienza più fluida durante giochi e scrolling.
Redmi Turbo 4 Pro è impermeabile?
Sì, è certificato IP68/IP69, resistente a polvere, immersioni e getti d’acqua ad alta pressione.
Esiste una variante con più memoria?
Xiaomi dovrebbe offrire versioni con diversi tagli di RAM (fino a 12 GB) e storage (fino a 256 GB), per soddisfare ogni esigenza.