Clair Obscur Expedition 33: due nuove edizioni in arrivo a novembre 2025

Clair Obscur: Expedition 33 segna una nuova pagina per Sandfall Interactive. Due edizioni fisiche sono in arrivo a novembre 2025: Lumiere Edition e Mirror Edition, pensate per i collezionisti e per i fan più accaniti del titolo. Il gioco di ruolo a turni, rilasciato originariamente il 24 aprile, ha guadagnato una solida reputazione nel 2025 con una media di 92 su OpenCritic e una raccomandazione dei revisori del 97%. Le vendite hanno superato i 5 milioni di copie entro i primi giorni di ottobre 2025, consolidando la popolarità della serie e la propensione del pubblico a investire in contenuti fisici paralleli al prodotto digitale.

Le due edizioni, Lumiere e Mirror, combinano una copia fisica del gioco con bonus esclusivi. La Lumiere Edition è una riedizione di una versione inizialmente esclusiva GameStop, rapidamente esaurita nella primavera 2025, mentre la Mirror Edition è un’esclusiva Amazon. Entrambe le versioni includono elementi da collezione e contenuti digitali che ampliano l’esperienza di Clair Obscur: Expedition 33, offrendo scelte diverse a seconda del budget e delle preferenze di packaging.

Questo annuncio conferma una tendenza crescente nel mercato dei giochi di ruolo per console di nuova generazione: le edizioni fisiche non sono solo articoli promozionali, ma vere e proprie estensioni dell’universo narrativo e visivo del titolo. I collezionisti trovano valore in confezioni curate, art book e materiali card-bound, mentre i giocatori apprezzano contenuti digitali associati che proseguono l’impegno creativo dell’opera.

Di seguito, i dettagli concreti su contenuti, prezzi e date di rilascio. Confrontiamo Lumiere e Mirror, e guardiamo a come si posizionano rispetto all’edizione GameStop originale e agli aggiornamenti futuri annunciati dallo sviluppatore.

Cosa significa Clair Obscur Expedition 33 per collezionisti

Clair Obscur: Expedition 33 non è solo un videogioco, ma un oggetto di collezionismo per chi segue la serie. Le due nuove edizioni puntano a offrire contenuti esclusivi e confezioni di pregio, offrendo al contempo una versione completa del titolo su console di nuova generazione. Il 2025 ha visto un fermento attorno al gioco, grazie a una critica positiva e a una base di fan molto fedeli che hanno mostrato forte interesse per i pacchetti fisici legati al prodotto.

Con oltre 5 milioni di copie vendute entro ottobre 2025, la possibilità di accedere a libri d’arte, steelbook e outfit digitali aggiuntivi rappresenta un valore tangibile per chi desidera possedere una storia a lungo termine del titolo. Le edizioni Lumiere e Mirror offrono due approcci complementari: uno orientato all’arte e al contenuto digitale integrato, l’altro più focalizzato su packaging esclusivo e accessibilità multipiattaforma, mantenendo comunque una forte identità visiva legata a Clair Obscur.

In sintesi, per i collezionisti questa è un’opportunità non frequente: scegliere tra confezioni che enfatizzano l’arte e il merchandising e un pacchetto che privilegia la disponibilità su più piattaforme e un prezzo inferiore, senza rinunciare a contenuti speciali.

Prezzi e contenuti di Lumiere e Mirror Edition

  • Lumiere Edition: prezzo 69,99 dollari; data di arrivo prevista per il 11 novembre; piattaforma PS5. Contenuti inclusi: steelbook con artwork di Maelle, Gustave e la Paintress, book d’arte cartonato da 48 pagine chiamato Expeditioner’s Journal, 14 outfit in-game e Digital Deluxe Upgrade DLC Pack con 6 outfit e acconciature, ulteriori 6 varianti Gommage e due outfit aggiuntivi; due outfit esclusivi per Clair e per Gustave.
  • Mirror Edition: prezzo 59,99 dollari; data di arrivo prevista per il 27 novembre; piattaforme PS5 e Series X/S. Contenuti inclusi: steelbook con artwork di Verso e Alicia, 3 trading cards esclusivi e un exclusive tuck box. A differenza di Lumiere, questa edizione non include l’art book né i DLC outfit della Deluxe Upgrade; i contenuti DLC possono essere acquistati separatamente per 10,99 dollari.
Articolo Suggerito  Scopri i 4 Nuovi Gaming Laptop Lenovo Legion Gen 10: Prestazioni Estreme con NVIDIA RTX 5090

Entrambe le edizioni offrono contenuti fisici interessanti con opzioni di personalizzazione digitale. La scelta tra Lumiere e Mirror dipende dal valore attribuito agli elementi fisici e dall’interesse per un pacchetto completo di DLC integrati.

Inoltre, l’azienda ha annunciato un aggiornamento gratuito che introdurrà una nuova location, ulteriori boss e nuove costumi. La specifica data di lancio non è stata ancora comunicata, ma l’iniziativa indica un impegno continuo nel supporto post-lancio e nel rafforzare la community di giocatori.

Differenze chiave tra Mirror Edition e la versione GameStop

La Mirror Edition è un esclusivo Amazon e arriva su PS5 e Series X/S, offrendo uno steelbook alternativo, tre trading cards e un tuck box, con prezzo minore e disponibilità multipiattaforma. Rispetto all’edizione GameStop, non include l’art book né i DLC outfits della Deluxe Upgrade, contenuti disponibili separatamente per chi volesse acquistare extra in seguito. Questo rende Mirror una scelta più accessibile per chi vuole iniziare subito l’esperienza senza investire in contenuti aggiuntivi ma desidera possedere una confezione da collezione.

D’altro canto, l’edizione GameStop originaria offriva l’art book e l’ingresso ai DLC outfit, offrendo un pacchetto più completo fin dall’acquisto iniziale. Lumiere, come rivisitazione dell’esclusiva GameStop, propone dunque un valore più integrale per chi apprezza il mix di art book e contenuti DLC sin dal day-one. In breve: Lumiere è la scelta per chi vuole l’extra più completo; Mirror è la scelta più snella e multipiattaforma.

Aggiornamento post-lancio: nuove modalità e contenuti futuri

Per celebrare il recente record di successo, Sandfall ha annunciato un aggiornamento gratuito che introdurrà una nuova location, ulteriori boss e costumi aggiuntivi. La data precisa di rilascio non è ancora stata comunicata; l’annuncio mostra però l’impegno a sostenere la community con contenuti gratuiti che estendono la longevità del titolo e permettono ai giocatori di scoprire nuove aree e strategie di gioco.

In conclusione, Clair Obscur Expedition 33 continua a ridefinire il concetto di edizione fisica nel mondo dei videogiochi di ruolo. Le edizioni Lumiere e Mirror offrono due percorsi interessanti per i fan: uno che privilegia contenuti artistici e pacchetti completi, l’altro che si concentra su packaging esclusivo e prezzo contenuto, mantenendo comunque la porta aperta agli upgrade digitali. Condividi la tua opinione su quale edizione preferisci e perché nei commenti.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

We noticed you’re using an ad blocker

Ads help us keep this site free and support the content you enjoy.
Please consider whitelisting our site or disabling your ad blocker — we promise to keep ads light and relevant.